Costruisci Personaggi che Rimangono nella Memoria
Non basta disegnare un volto o inventare un nome. I personaggi davvero memorabili hanno profondità psicologica, motivazioni credibili e archi narrativi che coinvolgono. Qui impari a crearli dall'interno verso l'esterno.
Esplora il Programma
Il Percorso di Crescita Creativa
Sviluppare personaggi complessi richiede metodo. Non parliamo di formule magiche, ma di un approccio strutturato che unisce psicologia, narrativa e pratica costante.
Fondamenta Psicologiche
Studiamo come funzionano le persone reali: traumi, desideri, contraddizioni. Un personaggio credibile nasce dalla comprensione della natura umana, non da stereotipi o clichè.
Costruzione dell'Arco Narrativo
I personaggi migliori cambiano attraverso la storia. Impari a progettare trasformazioni credibili che risuonano emotivamente con chi legge o guarda.
Pratica e Feedback
La teoria conta, ma conta di più il lavoro concreto. Ogni settimana crei, presenti e ricevi critiche costruttive da persone che capiscono davvero di cosa parliamo.

Un Approccio che Funziona Davvero
Abbiamo visto troppi corsi che promettono risultati immediati. La verità? Creare personaggi memorabili richiede tempo e impegno costante.
Il nostro metodo si basa su tre pilastri semplici ma efficaci. Non ti promettiamo scorciatoie, ma un percorso che porta risultati concreti per chi lo segue con serietà.
Analisi di Casi Reali
Studiamo personaggi di successo da libri, film e videogiochi. Scopri cosa li rende memorabili e come applicare quelle tecniche al tuo lavoro.
Workshop Pratici Settimanali
Ogni settimana affronti esercizi specifici. Dalle schede psicologiche alle scene di dialogo, costruisci competenze che durano nel tempo.
Feedback da Professionisti
Ricevi critiche dettagliate su ogni lavoro che presenti. Non giudizi generici, ma analisi precise su cosa funziona e cosa può migliorare.
Tiberio Vasari
Coordinatore Didattico
Ho lavorato quindici anni nel settore, dai fumetti indipendenti ai videogiochi AAA. E ho commesso ogni errore possibile nella creazione di personaggi prima di capire cosa funziona davvero.
Oggi coordino questo programma perché credo che si possa insegnare il mestiere senza nascondere le difficoltà. I personaggi complessi richiedono lavoro, riflessione e la capacità di accettare critiche.
Cosa Imparerai Concretamente
Il programma inizia a settembre 2026 e dura otto mesi. Ogni modulo affronta aspetti specifici dello sviluppo di personaggi, dalla concezione iniziale alla presentazione finale.
Psicologia del Personaggio
Esploriamo come funzionano le personalità reali e come tradurre queste dinamiche in personaggi di finzione credibili e tridimensionali.
- Motivazioni profonde e bisogni nascosti
- Costruzione di conflitti interni autentici
- Archetipi e come superarli
- Traumi e influenze del passato
Archi di Trasformazione
I personaggi memorabili cambiano attraverso la storia. Impari a progettare questi cambiamenti in modo credibile e emotivamente risonante.
- Struttura degli archi narrativi
- Cambiamenti graduali e momenti di svolta
- Coerenza caratteriale durante la trasformazione
- Archi multipli e personaggi secondari
Dialoghi e Voce Unica
Ogni personaggio deve avere un modo distintivo di esprimersi. Lavoriamo sulla costruzione di dialoghi che rivelano personalità senza esposizione forzata.
- Sottotesto e comunicazione indiretta
- Ritmo e scelta delle parole
- Dialetti, registri linguistici e stili
- Silenzi significativi e non detti
Relazioni e Dinamiche
I personaggi non esistono nel vuoto. Studiamo come costruire relazioni complesse che arricchiscono sia i protagonisti che i comprimari.
- Dinamiche di potere e tensioni
- Alleanze, tradimenti e lealtà
- Relazioni romantiche autentiche
- Impatto dei personaggi secondari sulla trama
Prossimo Avvio: Settembre 2026
Le iscrizioni aprono a giugno. Se vuoi ricevere maggiori informazioni sul programma, i costi e le modalità di partecipazione, contattaci direttamente.